la nostra biblioteca

Sunday, November 26, 2006


Il 17 novembre noi alunni delle quinte siamo andati a Roma per visitare Palazzo Montecitorio.
Siamo partiti alle ore sei e trenta con un pullman moderno e comodo.
Durante il viaggio, guardando fuori dal finestrino, ho visto un paesaggio sopratutto collinare con dei paesini arroccati. Giunti a Roma il pullman ci ha lasciato un po’ distanti dal centro e quindi ci siamo spostati a piedi. In programma avevamo la visita al Colosseo e al Foro Romano, ma a causa di una manifestazione non ci siamo potuti andare. Abbiamo così percorso delle vie secondarie e visitato altri monumenti come al Fontana di Trevi dove si dice che lanciandoci una moneta poi si ritorna a Roma, la colonna di Traiano dove sono rappresentati tutti i più importanti fatti compiuti dai Romani, L’Altare della Patria e la Galleria Alberto Sordi.
Nel pomeriggio, dopo aver pranzato siamo andati a visitare Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati. Ci ha accompagnato una guida e ci ha illustrato le varie stanze di questa struttura come la Sala Gialla, la Sala della Lupa, il Transatlantico e l’aula in cui si riuniscono i deputati fatta a semicerchio con il soffitto di vetro. Il palazzo è molto grande e maestoso risale al 1650 circa e fu commissionato da Papa Innocenzo X per farci abitare la sua famiglia, il progetto fu del Bernini. Roma è una città molto interessante, è piena di monumenti storici bellissimi. Io già una parte l’avevo visitata l’inverno scorso con i miei genitori, ma ci sono ancora tante cose da vedere e vorrei tornarci al più presto perché è una città che mi affascina molto.

Blogger Lorenzo Calzola