
Visita a Roma Palazzo Montecitorio
Palazzo Montecitorio è a Roma, sede della Camera dei Deputati.
Fu iniziato dal Bernini, ma terminato da Carlo Fontana che fece delle modifiche.
Nel corso degli anni fu sede della Curia apostolica, del Governatorato di Roma e della Direzione di Polizia. Con l’ unità d’ Italia diventò sede della Camera dei Deputati.
Fu ampliato da Basile che costruì il grande salone chiamato “Transatlantico”.
Il nome Montecitorio deriva dal nome Mons Citatorius (luogo dove si vota) o da Mons Acceptorius (luogo dove venivano scaricati i materiali della bonifica del Campo Marzio).
La campana maggiore dava il segno dell’inizio delle riunioni e ora suona quando viene eletto il Presidente della Repubblica.
Oltre al Transatlantico ci sono altre sale importanti come il salone della lupa che si chiama così per la presenza della scultura di bronzo: una lupa che allatta due fratellini che si chiamano Remo e Romolo.
Tutte le sale e i corridoi sono abbelliti con tappeti, quadri e sculture.
Blogger Paola Inzerillo